I nostri auguri di Natale 2020

Scritto da il 23 Dicembre 2020

Anche in questo 2020 molto difficile è arrivato il momento degli auguri natalizi! Vi auguriamo un 2021 leggermente migliore di quest’anno. Ci vorrà poco, no?

Vogliamo offrirvi però non solo un banale augurio, ma vi lasciamo di seguito una serie di messaggi che potrete copiare ed inviare ai vostri parenti, per fare gli auguri in maniera originale! Ma dove la trovate una radio così?

Cominciamo con l’opzione elaborata, ideale per nonne e zie molto anziane:

Scenda la notte dell’annuncio per i tuoi cari a Betlemme come speranza per un prossimo anno nuovo ricco di povertà nella purezza dei vostri cuori vergini come la pecorella che si abbevera nella smarrita gloria. L’angelo dell’annuncio guidi la vostra famiglia alla pietà della fede di carità come il pastorello nella vostra casa al casto focolare dove la fonte celeste del pescatore ci guidi nella rete della salvezza.

Ed ecco l’opzione mangereccia, per chi non vede l’ora di sedersi a tavola!

Un sereno augurio che possa donare come il pane bianco la pace dell’agnello vergine, immacolato e casto, l’annuncio di questo Natale di Avvento nei buoni pastori e nella tua famiglia.

La versione dubbiosa, per chi anche a Natale non rinuncia a porsi delle domande.

Si accenda una luce su voi che cercate la gloria del pastorello rivelatore di giustizia. L’incenso dei Re Magi vi infonda sapienza per capire cosa sia ‘sta diamine di Mirra, e la gioia della venuta del santo bambino trasformi le vostre vite in calessi di pace pronti al traino.

Per chi ama buttarla in caciara, ecco la versione confusionaria, in cui ci si capisce e non ci si capisce, ma nel dubbio ci sono le parole chiave.

Ci disseta la speranza nella festa dello spirito e guida il gregge nella gloria della sorgente, in questo natale d’amore ai cuori dei nostri cari mentre la stella mattutina indica la pace per la pecorella che nella famiglia umile risorge nel giorno del giubilo.

Per chi è attento ai risparmi, consigliamo l’opzione tirchia.

La gioia delle feste, porti la luce e il gas nelle vostre case, con la gioia delle bollette a tasso fisso e l’amore dei vostri cari, così da ritrovare il piacere di vivere la felicità del presepe e finalmente anche quei due euro che vi erano caduti tra i cuscini del divano.

La versione cosmetica, per chi ama i buoni odori.

La santa notte che veglia sulle anime buone sia d’esempio per noi che nella vita di tutti i giorni sfiatiamo come il bue e l’asinello per dare ai bambini aria calda e di misericordia. Il buon pastore ci guidi verso una nuova salvezza profumata con oro incenso e mirra per vivere a pieno la gioia del santo bambinello.

Ed ecco la versione internazionale che apre alle diverse culture.

La luce dei pastorelli vi accechi con la sua aura di bontà e di amore per gli animali zoppi; amiamo il prossimo nostro come un kebab benedetto dagli angeli.

Naturalmente abbiamo anche un’opzione animalista per gli amanti degli amici a 4 zampe.

La mangiatoia del bambinello traboccante di spirito della luce guidi i pastori tedeschi verso la pappa. La stella cometa del figliol prodigo sia per tutti ambasciatrice di biscotti e di salvezza.

La versione speranzosa per chi ci crede ogni anno.

La capanna illuminata dalle lucine intermittenti sia il ricettacolo delle nostre speranze più ferventi affinché, contro tutti gli oscuri presagi di un mondo peggiore, la nostra fiducia nel futuro sia ripagata dal vedere i piccoli bulbi accendersi ancora una volta dopo quindici anni.

E per concludere l’opzione superclassica che mette assieme un po’ di tutto.

La capanna accolga le preghiere che come una manna nel deserto dei cuori cadono sul soffice tappeto della speranza per un avvenire migliore, accompagnate dai cori celesti che tessono le lodi dell’altissimo cielo che sovrasta dall’alto della sua bontà tutti coloro che si riconoscono come sorelle e fratelli.

Quale messaggio avete scelto? Diteci qual è il vostro preferito oppure provate a comporne uno! E mi raccomando: il regalo migliore che potete farvi questo Natale è… sfondarvi di puntate di Be Radio qui!

Condividilo ;) :P :D


Leggi

Articolo seguente

Inizio d’anno col botto


Icona
Post precedente

BeRadio, ci 6!


Icona
Traccia corrente

Titolo

Artista