How

How is
Be Radio?

Be Radio nasce nel maggio 2015 con due puntate, realizzate da Andrea interpretando alcuni sketch comici fino allora tenuti nel cassetto, a cui fanno seguito in autunno altri due episodi di questa “stagione zero”.

Da febbraio 2016 la programmazione assume carattere regolare, per poi evolversi a settembre dello stesso anno: la programmazione passa a due puntate settimanali, e la conduzione diventa di coppia, con l’arrivo di Edoardo Secco (in arte, Eddie Dry) come seconda voce e coautore. In estate, dopo la conclusione della seconda stagione, viene mandata in onda una speciale “Summer Edition” di 6 puntate tra Giugno e Settembre 2017: Be Radio non si ferma neanche durante l’estate.

Dal settembre 2017 riprende la programmazione con una nuova programmazione social, ulteriormente potenziata all’inizio del nuovo anno grazie alla collaborazione con LANGA Group. Anche l’attrezzatura si è evoluta in modo sostanziale: dal registrare con un semplice smartphone si è passati a dei microfoni appositi, e il mixaggio ora viene eseguito con software professionali.

Dall’ottobre 2018 cambia radicalmente la struttura di Be Radio: le puntate cominciano ad avere cadenza giornaliera, due appuntamenti per 6 giorni su 7, con episodi più brevi, più caratterizzati e più fruibili. Inoltre inizia una collaborazione con il gruppo musicale Incantastorie, dando vita ai primi Live Show di Be Radio, che riscuotono subito un grande successo di pubblico.

La stagione 2019-20 si apre con un altro stravolgimento della struttura del podcast, che ora va in onda per 4 giorni a settimana, con puntate più lunghe e meglio caratterizzate. Alla conduzione si aggiunge, in pianta stabile, Nicola Ruggiero (già collaboratore nella seconda metà della quarta stagione).

Traccia corrente

Titolo

Artista