Abbiamo capito col passare del tempo che è difficile definire esattamente cosa sia Be Radio. Questa nostra web-radio tenta di essere un brillante mix di attualità, cultura, cucina, sport, storia, musica, cinema, arte… Ma probabilmente, non è niente di tutto questo. L’idea originaria è chiaramente (e dichiaratamente) riconducibile al famosissimo “610” di Lillo e Greg, in onda da più di 10 anni su Radio2: da dei “maestri” così c’è solo da imparare… ben presto però Be Radio ha saputo crearsi la propria identità, per essere così in grado di proporre contenuti sempre nuovi e originali, mutando nella struttura, negli argomenti e a volte anche nel tipo di comicità utilizzata.
Ogni puntata è caratterizzata da alcuni sketch che seguono una tematica particolare, anche a seconda del giorno. A questi si aggiungono poi i “cortissimi”, brevissimi sketch della durata di massimo 60 secondi, ma non mancano poi anche le radio-serie: fin dalla prima stagione, con Il Giovane Don Matteo, fino ad arrivare ai progetti più recenti, con un progetto a dir poco faraonico come il Be Radio Radiophonic Universe, parodia del ben più famoso Marvel Cinematic Universe. Nella terza stagione nasce Il Commissario Samara, serie che narra le bizzarre avventure di un commissario molto sopra le righe, che da subito ha riscosso un grosso successo. Nella quinta stagione invece si è deciso di affrontare il genere crime, con una radio-serie incentrata sui loschi affari di una famiglia della malavita piemontese: dopo Gomorra e Suburra, nasce Balenga. Dal 2019, invece, Be Radio comincia anche a coinvolgere attivamente i suoi ascoltatori con Raccontiamo Storie: un format dove chiunque può inviare il suo racconto per contribuire al programma!
Il programma va in onda 4 giorni su 7, e perciò la sua struttura varia anche in base al giorno: nelle prime ore del martedì viene rilasciato “Quelli della Mattina”, il programma che dà la carica per tutta la settimana -lunedì escluso-; al giovedì pomeriggio invece va in onda “Seriamente…?”, il contenitore delle radio-serie e degli spazi di storytelling e talk. Nel weekend invece torna il format classico delle puntate, con al sabato alle 12.30 “SabatOnAir”, sketch esilaranti e personaggi strvaganti; alla domenica sera invece spazio all’attualità e al talk show, con gli sketch e i personaggi storici di BeRadio, in una parola “Domenica Nì”!