Alla ribalta, sulla ribalta
Siamo cresciuti solo nel tempo grazie a tanto sudore e fatica applicata sul palco e davanti allo specchio.
“Essere parte noi, essere parte di Fuori Ritmo, vuol dire passione, divertimento, ma anche sacrificio e dedizione: solo così si ottengono i risultati migliori!”


2015
L’idea nel 2015. Il Progetto “Fuori Ritmo” nasce effettivamente nel Giugno 2016 (anche se la data di fondazione registrata è il 10 Marzo 2017) per iniziativa di Andrea Porello e Erica Clemente, ex alunni del Liceo Classico “Govone” di Alba, decisi a continuare l’esperienza cominciata proprio lì qualche anno prima grazie al Laboratorio Teatrale. Nonostante le difficoltà che questa scelta comporta, spinti da una forza ignota, che probabilmente è incoscienza, si buttano a capofitto in questo progetto, ideando la base di quello che sarà poi il primo spettacolo scritto e portato in scena dalla compagnia, ‘(Ahi)Noi Due’. Per metterlo in scena si aggiungono con entusiasmo altri tre ex allievi del “Govone”: Paolo Han Beoletto, Sara Cocito, e alla parte tecnica, Matteo Rabino.

2016
Perché questo nome? “Fuori Ritmo” perché ci descrive a pieno. Mentre il mondo gira sempre più veloce, noi preferiamo rimanere “fuori dal ritmo”: il teatro è un’attività che richiede tempo per essere fatta bene. Fare le cose di fretta, avere tutto subito, è qualcosa che non ci possiamo permettere. Mai come in questa attività prendersi il tempo giusto è fondamentale. Provare, provare, sbagliare, provare ancora: solo così si può migliorare. È un tipo di mentalità che il teatro aiuta a mantenere viva, mentre quasi tutto attorno a noi ci mette fretta.

2017
Da Settembre 2017 Fuori Ritmo cambia pelle, con un nuovo logo, l’apertura dei canali social e l’inserimento di Be Radio tra i prodotti virtuali e -presto- live, mentre nuovi spettacoli sono già in cantiere. Nei primi mesi del 2018 inizia la collaborazione con LANGA Group, ultimo tassello di un progetto con una storia breve ma chiara, caratterizzata dalla costante voglia di alzare l’asticella e migliorarsi.

2018
Noi crediamo nella magia del teatro, che regala emozioni indescrivibili al pubblico ma soprattutto a chi sta sul palcoscenico; che ti trasporta in mille mondi diversi facendoti rimanere semplicemente seduto su una sedia. Per noi fare teatro è un sacrificio: nessuno è un professionista, ciascuno ha i propri impegni di studio e non… ma è un sacrificio che facciamo volentieri, ogni settimana, perché crediamo in questo mondo a volte immeritatamente bistrattato o ignorato. Il teatro è una meravigliosa palestra di formazione per la vita, è gioia, è dolore, è impegno, è gioco di squadra: insomma, è necessario.
Nel 2018, grazie a LANGA Group, abbiamo avuto lo sprint definitivo per farlo diventare un mestiere e viverlo con passione.


In conclusione
UNA SALA PER LA CREATIVITÀ
Quelli che verrete a vedere sul palco sono ragazzi che ogni settimana si sono messi in gioco, sacrificando il proprio tempo libero, magari una serata tranquilla dopo una settimana pesante, per venire a provare lo spettacolo; ed oggi sono riusciti a trasformarlo in un lavoro. Abbiamo un posto per le nostre prove, un Ufficio Marketing che ci supporta per dimostrare chi siamo e come siamo arrivati fino qui, toccherà poi a voi il giudizio.
TEL / (039) 0173 280479
EMAIL / info@fuoriritmo.it

Staff & Direzione
Siamo gestiti dall’Associazione FuoriRitmo e la Direzione LANGA.
MEMBRI DEL CONSIGLIO / PORELLO ANDREA, SECCO EDOARDO, CLEMENTE ERICA, TEMISTOCLE ENRICO, COMPONENTE DIRETTIVA LANGA
PRODUZIONE E COMPARTO ARTISTICO
Artistic director & founder / Andrea Porello
Resident actor / Edoardo Secco
Resident actress / Erica Clemente
Resident musicians / Incantastorie
Sound engineer / Matteo Rabino
Company manager / Erica Clemente
FINANZE
Finance manager / Luca Prata
COMUNICAZIONE
Web & SEO / Andrea Dotta
PRODUZIONE
Production manager / Edoardo Secco
Technical manager / Andrea Porello
Operations manager / Luca Prata
SVILUPPO
Development manager / Erica Clemente
Sponsorship coordinator / LANGA


